Ferdinando Masciotta grandi opere: Gallerie
Ferdinando Masciotta è un imprenditore italiano che si è occupato di edilizia stradale per opere infrastrutturali di grande importanza. Ha lavorato a livello nazionale lungo tutta la penisola italiana, ma si è interessato anche a progetti internazionali in luoghi come Miami, Egitto, Marocco.
Nato a Roma nel 1962, è Socio fondatore del Rotary Club di Roma insieme al fratello Luigi Masciotta, e sono entrambi soci onorari. Nella sua carriera Ferdinando Masciotta ha ricoperto i ruoli di responsabile finanziario e controllo di gestione, e tantissime altre attività imprenditoriali.
La strada per il successo è fatta di step intelligenti che convergono verso una gestione aziendale di qualità, una mentalità aperta e la capacità di trovare soluzioni dove gli altri vedono problemi.
Ferdinando Masciotta ha portato questo approccio anche nelle costruzioni edilizie, come le gallerie. A sua cura come project financer è la nuova rete idrica del comune di Mercogliano, in provincia di Avellino. Ha partecipato come ingegnere alla realizzazione dei lavori della variante SS517 allo svincolo di Sansa e al piano di risanamento idrosanitario delle borgate romane di Corcolle, Cesano, San Alessandro e Sacrofanese.
I progetti edili sono interventi che non hanno importanza esclusivamente per il progetto in senso stretto, ma perché nascono con l’intento di migliorare la vita delle persone che vivono in quelle zone dove i lavori si svolgono e prendono vita. E questo pensiero, secondo Ferdinando Masciotta, è quello che deve guidare le azioni di chi si trova in posizioni decisionali.
Ferdinando Masciotta è sposato, ha due figli e adora l’arte della fotografia. Tra i suoi molti hobby come il tennis, le auto, la musica e il teatro, ci sono anche i viaggi che svolge per lavoro e che si concede appena può nel corso del suo tempo libero. Dalle sue esperienze estere sono nati due blog di cui uno sulla piattaforma Medium.
